tratto da www.anci.lombardia.it

Documenti online

Si sono concluse le attività del progetto Fami LabImpact che, a partire dal 2018,  ha visto ANCI Lombardia impegnata, attraverso specifiche azioni di sistema a supporto delle reti territoriali, nella promozione dell’integrazione dei cittadini di paesi terzi regolarmente presenti nella nostra regione, un percorso realizzato attraverso un lavoro di comunità e la costruzione di partnership pubblico-privati.

“Con FAMI Lab’Impact – ha spiegato Anna Meraviglia, Project manager e coordinatrice del Dipartimento Welfare di Anci Lombardia – abbiamo supportato la nascita di sinergie e interazioni sui territori per creare un ponte tra servizi esistenti e nuove progettazioni. Un percorso intenso che ha permesso di attivare, sostenere e implementare 35 Reti territoriali e di coinvolgere, in una logica di welfare di comunità oltre 844 Comuni lombardi, 46 Ambiti Territoriali. E’ stato, inoltre, possibile potenziare e rendere più stabili e più inclusive le reti territoriali, per garantire ai progetti di mediazione e integrazione maggiori possibilità di sostenibilità futura, creando legami trasversali attraverso la coprogrammazione e coprogettazione di servizi”. 

Un percorso lungo 4 anni scandito da oltre 1000 ore di supporto personalizzato, 4 seminari di approfondimento e 6 laboratori portati avanti con 23 esperti, per un totale di 36 incontri e oltre 500 partecipanti. Importante anche l’attività comunicativa per diffondere i risultati raggiunti: 7 Ebook; 2 video pubblicati; 18 articoli sulla stampa locale; oltre 300 contenuti diffusi sugli strumenti di comunicazione a disposizione e 15 storie raccontate su Strategie Amministrative.

In particolare, sono disponibili online i seguenti materiali e output di progetto:

– 6 E-book sulle attività progettuali (AnciLab Editore):

1. La mediazione interculturale

2. I Codici dei contratti pubblici e del terzo settore: una relazione in costruzione

3. Le reti locali e i cicli di coprogrammazione e coprogettazione del welfare di comunità

4. Sviluppare e legittimare il welfare di comunità con la valutazione

5. Progettare attraverso il service design

6. Gestire i progetti: strumenti di programmazione, controllo e comunicazione

– E-book conclusivo “Progettare e realizzare l’inclusione” (AnciLab Editore) 

– Indagine sul funzionamento di 3 reti di servizi 

– Video Presentazione progetto 

– Video Presentazione E-book 

– Portale Lab’Impact.eu 

– Pagina Strategie amministrative 

– Pagina Anci Lombardia 

Nessun tag inserito.

Torna in alto