tratto da quotidianogiuridico.it

Appalti: differenze tra ATI orizzontale e verticale

giovedì 24 gennaio 2019 – a cura della Redazione Wolters Kluwer 

Ciò che caratterizza il raggruppamento di tipo verticale è la disomogeneità e la differenziazione delle capacità e dei requisiti posseduti dai componenti del raggruppamento medesimo, portatori – nel caso di ATI verticali – di competenze distinte e differenti, che vengono riunite ai fini della qualificazione per una determinata gara. Lo stabilisce il Consiglio di Stato, sez. III, sentenza 21 gennaio 2019 n. 519.

Consiglio di Stato, sez. III, sentenza 21 gennaio 2019 n. 519

 

Nessun tag inserito.

Torna in alto