19/09/2019 – AFFIDAMENTO DIRETTO PREVIA VALUTAZIONE DI TRE PREVENTIVI: DIFFERENZA RISPETTO A NEGOZIATA DOPO SBLOCCA CANTIERI
In ordine ai provvedimenti con cui il Comune di – omissis – ha deciso di non invitare la società – […]
In ordine ai provvedimenti con cui il Comune di – omissis – ha deciso di non invitare la società – […]
Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale Campania, sentenza n. 339 del 17 settembre 2019 In presenza di attività non autorizzata e, comunque non autorizzabile,
Profili critici sull’applicabilità all’aggiudicazione definitiva di un appalto pubblico del termine di diciotto mesi per l’annullamento in autotutela Sommario: 1. Introduzione
19/09/2019 – Annullamento in autotutela di una aggiudicazione definitiva Leggi l'articolo »
Sommario: 1. Nozione, fonti e soggetti. 2. I poteri amministrativi di prevenzione della criminalità organizzata. 2.1. Le verifiche prefettizie antimafia: comunicazioni e informazioni. 2.1.1. La tutela. 2.1.2. I rapporti con le
Obbligatorio l’atto unilaterale provvisorio se il contratto collettivo decentrato integrativo non è sottoscritto entro la prima parte dell’anno. È la
Il percorso evolutivo compiuto dalla normativa in materia di trasparenza amministrativa, dal 1990 ad oggi, è generalmente considerato univoco e inarrestabile. L’obiettivo
Dalla sagra strapaesana alle ricerche di mercato più improbabili: comuni, province e Regioni non lesinano denaro in sponsorizzazioni, patrocini e
19/09/2019 – Se un patrocinio non si nega a nessuno… Leggi l'articolo »
La questione delle modalità dell’affidamento ad avvocati del libero Foro dell’incarico di difesa in giudizio delle Pubbliche Amministrazioni, in particolare
19/09/2019 – Diritto di difesa della Pubblica Amministrazione e patrocinio legale Leggi l'articolo »