un convegno che si terrà in data giovedì 30 giugno 2016 presso la Sala dei Giudici del Comune di Brescia- Piazza della Loggia - a partire dalle 14,30 con chiusura lavori alle 18,00.

La Direl (Dirigenti degli Enti Pubblici Locali), in collaborazione con UNADIS (Unione dei Dirigenti di Stato) e la Struttura Regionale Direl Veneto, è lieta di invitarVi al Convegno “Un nuovo quadro normativo per una PA vicina ai cittadini “ -Dirigenti e Segretari oltre la riforma-, promosso con il patrocinio dell’ Associazione dei Comuni Bresciani, che si terrà in data giovedì 30 giugno 2016 presso la Sala dei Giudici del Comune di Brescia- Piazza della Loggia – a partire dalle 14,30 con chiusura lavori alle 18,00. L’evento è accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Brescia con riconoscimento di n. 2 crediti  formativi.

 

* DIREL UNADIS BRESCIA 30 GIU 2016 (2P).pdf

* DIREL UNADIS BRESCIA 30 GIU 2016.pdf

Per motivi organizzativi è gradita l’iscrizione al seguente account di posta elettronica:

eventi@direlemiliaromagna.it

Questo il programma:

Ore  14,30- Apertura e registrazione presenze

 

Modera: Angela Corica giornalista

Saluti introduttivi e presentazione del tema:

Paolo Panteghini Assessore del Comune di Brescia

Barbara Casagrande Segretario nazionale Unadis e Codirp, Mario Sette Segretario nazionale Direl, , M.Concetta Giardina Unadis Segretari

Interventi:

– Prof. Carola Pagliarin – docente all’Università degli Studi di Padova – “Il ruolo unico della dirigenza pubblica, tra spoil system e separazione delle competenze”;

– Prof. Mario Gorlani – docente all’Università degli Studi di Brescia – “Responsabilità della dirigenza e sistema dei controlli per una PA che cambia”;

-Ing. Gianmarco Montanari – Direttore Generale Comune di Torino – “Il nuovo dirigente dell’ente locale tra gli emanandi  decreti sulla dirigenza pubblica e la “Riforma  Industriale Valotti””;

– Associazioni dei cittadini: Libera, Cittadinanza Attiva e Transparency International Italia

Dibattito e conclusioni ore 18,00

Nessun tag inserito.

Torna in alto