Le concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative
Le concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative
Le concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative Leggi l'articolo »
Le concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative
Le concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative Leggi l'articolo »
Edilizia e urbanistica – Accertamento di conformità nelle ipotesi di parziali difformità e di variazioni essenziali – Piano di ripristino
Tratto da: Lavori Pubblici Nel sistema dei contratti pubblici, gli accordi quadro rappresentano uno strumento di programmazione e razionalizzazione degli acquisti. Ma
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) è stata interpellata in merito alla legittimità, ai sensi degli articoli 108 e 193 del D.Lgs.
L’offerta economica in un project financing può essere pari a zero? Leggi l'articolo »
Incompatibilità fra collaudatore statico e CSE Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 3687 Data emissione: 02/10/2025 Argomenti: Collaudo e
Incompatibilità fra collaudatore statico e CSE Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Negli appalti di servizi e forniture, compresi i servizi di ingegneria e architettura, non vige ex lege
Tratto da: Lavori Pubblici La stazione appaltante deve acquisire il DURC per tutti i subappaltatori autorizzati o soltanto per quelli
Tratto da: ANAC Accertate violazioni di particolare gravità: i comportamenti posti in essere dal professore sono stati molteplici e reiterati
Tratto da: ANAC Il totale delle amministrazioni qualificate, alla chiusura del primo biennio di qualificazione (1° luglio 2023-30 giugno 2025),
Stazioni appaltanti, 4.903 qualificate alla chiusura del primo biennio Leggi l'articolo »
La violazione delle norme imperative in materia di obbligatorio inserimento nei bandi di gara dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) può essere fatta
Obbligatorietà dei CAM nei bandi di gara: i chiarimenti del Consiglio di Stato Leggi l'articolo »
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), con il supporto di ITACA, ha lanciato un nuovo strumento per semplificare
Esecuzione dei contratti pubblici: il MIT lancia la piattaforma sussidiaria Leggi l'articolo »