15/11/2021 – Legittimo il diniego di accesso da remoto mediante password a consigliere comunale
Da considerarsi legittimo il diniego di accesso da remoto, mediante password, opposto da un comune a un consigliere comunale poiché […]
Da considerarsi legittimo il diniego di accesso da remoto, mediante password, opposto da un comune a un consigliere comunale poiché […]
Nel caso in cui la lex specialis non contenga indicazioni specifiche, lo strumento di comunicazione proporzionato e coerente con i
1. — Premessa — Nel 2019 e nel 2020 la UE (la Commissione e il Consiglio)1 hanno indirizzato all’Italia una
Il Tar Lazio, con la sentenza 587/2021 esamina il ricorso di un consigliere comunale che riceve il diniego del sindaco alla richiesta
Offrire un approfondimento sui Certificati Bianchi e sui servizi e opportunità disponibili per la riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica.
Consiglio di Stato, sez. V, 02.11.2021 n. 7303 L’articolo 95, comma 15, del d.lgs. n. 50 del 2016 (che riproduce la
Riflessioni sull’applicazione delle norme di cui al D.Lgs. n. 50/2016 (Codice dei contratti) alle Federazioni Sportive Nazionali (FSN). Il punto
Consiglio di Stato, Sez. III, 11/11/2021, n.7507 La controversia riguarda l’impugnazione del provvedimento di esclusione della società appellante dalla gara
15/11/2021 – File illeggibile per vizio originario. Esclusione! Leggi l'articolo »
Vorrei tornare su un argomento che mi sta a cuore ovvero l’ansia che sale a fine anno quando ci si
16/11/2021 – Il contratto integrativo del 2021 Leggi l'articolo »
Abstract: Il presente contributo propone un’analisi del percorso argomentativo seguito dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato con due pronunce di
Il CFP G. Zanardelli, in collaborazione con l’Associazione Professionale dei Segretari Comunali e Provinciali ‘G.B. Vighenzi’, organizza: La chiusura del 2021
15/11/2021 – Webinar su “ La chiusura del 2021 e l’utilizzo del fondone” Leggi l'articolo »
Sintesi/Massima La scelta del Presidente del collegio è demandata all’organo politico, quindi, resta nella facoltà dello stesso di disciplinarla tenendo
Al Presidente della Camera dei deputati On. Roberto Fico Al Ministro della salute On. Roberto Speranza Al Ministro dei Rapporti
Un chiarimento normativo che aggiorni l’articolo 50 del d.lgs 267/2000 al riparto di funzioni, competenze e responsabilità tra organi
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 14 ottobre 2021 del ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, recante “Modalità