Archivio

15/11/2021 – Regola della cristallizzazione delle medie – Divieto di regressione procedimentale – Immodificabilità della graduatoria (art. 95 D.Lgs. n. 50/2016)

Consiglio di Stato, sez. V, 02.11.2021 n. 7303 L’articolo 95, comma 15, del d.lgs. n. 50 del 2016 (che riproduce la

15/11/2021 – Regola della cristallizzazione delle medie – Divieto di regressione procedimentale – Immodificabilità della graduatoria (art. 95 D.Lgs. n. 50/2016) Leggi l'articolo »

Archivio

15/11/2021 – Per l’Adunanza Plenaria la proroga automatica delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative è in contrasto con il diritto eurounitario e le norme legislative nazionali che la dispongono

  Abstract: Il presente contributo propone un’analisi del percorso argomentativo seguito dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato con due pronunce di

15/11/2021 – Per l’Adunanza Plenaria la proroga automatica delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative è in contrasto con il diritto eurounitario e le norme legislative nazionali che la dispongono Leggi l'articolo »

Archivio

15/11/2021 – Segnalazione a Parlamento e Governo su Disegno di legge di conversione decreto-legge n. 127 del 2021 (AS 2394), in relazione a possibilità di consegna, da parte dei lavoratori pubblici e privati di copia green pass

Al Presidente della Camera dei deputati On. Roberto Fico Al Ministro della salute On. Roberto Speranza Al Ministro dei Rapporti

15/11/2021 – Segnalazione a Parlamento e Governo su Disegno di legge di conversione decreto-legge n. 127 del 2021 (AS 2394), in relazione a possibilità di consegna, da parte dei lavoratori pubblici e privati di copia green pass Leggi l'articolo »

Archivio

15/11/2021 – Riforma delle responsabilità dei sindaci: opportuna, ma la prima riforma potrebbe derivare dal rispetto delle attuali regole sul riparto delle competenze

  Un chiarimento normativo che aggiorni l’articolo 50 del d.lgs 267/2000 al riparto di funzioni, competenze e responsabilità tra organi

15/11/2021 – Riforma delle responsabilità dei sindaci: opportuna, ma la prima riforma potrebbe derivare dal rispetto delle attuali regole sul riparto delle competenze Leggi l'articolo »

Torna in alto