Pubblico impiego

Pubblico impiego: non è incostituzionale l’art. 63, comma 2, terzo periodo, d.lgs. 165/2001, concernente la quantificazione dell’indennità risarcitoria dovuta al dipendente illegittimamente licenziato

Tratto da: EIUS   Non è fondata, «per erroneità del presupposto interpretativo», la questione di legittimità costituzionale – sollevata dal Tribunale

Pubblico impiego: non è incostituzionale l’art. 63, comma 2, terzo periodo, d.lgs. 165/2001, concernente la quantificazione dell’indennità risarcitoria dovuta al dipendente illegittimamente licenziato Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Il Consiglio di Stato (sentenza n. 7876/2025) ribadisce i limiti della sanatoria paesaggistica in presenza di aumenti di volume o di superficie. Focus sul nuovo art. 36-bis del TUE

Tratto da: Lavori Pubblici   Quali interventi possono essere sanati in area vincolata? È possibile ottenere la compatibilità paesaggistica per opere

Il Consiglio di Stato (sentenza n. 7876/2025) ribadisce i limiti della sanatoria paesaggistica in presenza di aumenti di volume o di superficie. Focus sul nuovo art. 36-bis del TUE Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Edilizia e urbanistica: il provvedimento che dispone ex art. 31, comma 3, d.P.R. 380/2001 l’acquisizione gratuita al patrimonio comunale di un’area ulteriore rispetto a quella dell’opera abusiva e di sedime va specificamente motivato

Tratto da: EIUS   In tema di edilizia e urbanistica, ai sensi dell’art. 31, comma 3, del d.P.R. 6 giugno 2001,

Edilizia e urbanistica: il provvedimento che dispone ex art. 31, comma 3, d.P.R. 380/2001 l’acquisizione gratuita al patrimonio comunale di un’area ulteriore rispetto a quella dell’opera abusiva e di sedime va specificamente motivato Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici, Servizi pubblici locali

Sul riequilibrio dei prezzi in ipotesi di proroga tecnica del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani e di igiene urbana

Autorità amministrative indipendenti – Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente – Predisposizione MTR – Finalità Il MTR  ovvero

Sul riequilibrio dei prezzi in ipotesi di proroga tecnica del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani e di igiene urbana Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Il termine di dieci giorni dell’art. 36 comma 4 si applica sempre, con decorrenza dalla comunicazione dell’aggiudicazione, anche laddove l’ostensione sia parziale o assente.

Tratto da: Giurisprudenzappalti   Procedura di accesso agli atti.  L’articolo 36 comma 4 prevede che: Le decisioni di cui al comma

Il termine di dieci giorni dell’art. 36 comma 4 si applica sempre, con decorrenza dalla comunicazione dell’aggiudicazione, anche laddove l’ostensione sia parziale o assente. Leggi l'articolo »

money, coins, euro coins, currency, euro, metal, loose change, hard money, cent, metal money, coin, money, money, money, money, money, coins, coins, coin
Finanza locale

Anticipazione ai comuni del rimborso minori gettiti, riferiti alla prima rata 2025, dell’IMU derivante dall’esenzione per i fabbricati ubicati nelle zone colpite dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016

Comunicato del 3 ottobre 2025 Finanza locale 3 Ottobre, 2025 Risorse correlate Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.235 del 9

Anticipazione ai comuni del rimborso minori gettiti, riferiti alla prima rata 2025, dell’IMU derivante dall’esenzione per i fabbricati ubicati nelle zone colpite dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016 Leggi l'articolo »

friends, trust, friendship, together, community, loyalty, dude, people, self-awareness, team, motivation, trust, trust, trust, trust, trust, friendship, loyalty, loyalty, loyalty, loyalty, team, team, team, team
Appalti e Contratti Pubblici

Sulla legittimazione a partecipare alla gara delle consorziate, sull’onere dichiarativo dell’illecito antitrust e sulla durata del contratto di concessione

Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Consorzio di cooperative – Cooperativa esecutrice – Procedura di gara – Partecipazione – Legittimazione – Spendita requisiti

Sulla legittimazione a partecipare alla gara delle consorziate, sull’onere dichiarativo dell’illecito antitrust e sulla durata del contratto di concessione Leggi l'articolo »

Torna in alto