Elezioni

Referendum 2025. Competenze dovute ai componenti dei seggi, disciplina dei riparti, rimborso delle spese e rendicontazione.Circolare DAIT n.41 del 12 maggio 2025

Tratto da: Ministero Interno   Finanza locale 12 Maggio, 2025 Ufficio emittente Direzione Centrale per la Finanza Locale Numero 41/2025 Protocollo […]

Referendum 2025. Competenze dovute ai componenti dei seggi, disciplina dei riparti, rimborso delle spese e rendicontazione.Circolare DAIT n.41 del 12 maggio 2025 Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Concorrenza: il confronto online di prodotti o servizi di un’impresa da parte di un’altra che non li offre anch’essa non è pubblicità comparativa

Tratto da: EIUS   L’art. 2, lett. c), della direttiva 2006/114/CE, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006,

Concorrenza: il confronto online di prodotti o servizi di un’impresa da parte di un’altra che non li offre anch’essa non è pubblicità comparativa Leggi l'articolo »

Elezioni

Elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale nei comuni con popolazione sino a 15.000 abitanti. Istruzioni per le operazioni dell’Adunanza dei presidenti delle sezioni.Pubblicazione n.4 – Elezioni amministrative – Ed. 2025

Tratto da: Ministero Interno   Elezioni 12 Maggio, 2025 Tipologia documentazione Pubblicazioni, prodotti editoriali Ufficio emittente Direzione Centrale per i Servizi

Elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale nei comuni con popolazione sino a 15.000 abitanti. Istruzioni per le operazioni dell’Adunanza dei presidenti delle sezioni.Pubblicazione n.4 – Elezioni amministrative – Ed. 2025 Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Intervento del TAR sulla decisione di una Stazione Appaltante: necessario valutare la sostanza e la qualità delle proposte negoziali, nel rispetto del principio del favor partecipationis

Tratto da: Lavori Pubblici   Quando l’Amministrazione può ritenere insufficiente la documentazione integrativa prodotta da un concorrente in gara? È legittima

Intervento del TAR sulla decisione di una Stazione Appaltante: necessario valutare la sostanza e la qualità delle proposte negoziali, nel rispetto del principio del favor partecipationis Leggi l'articolo »

Torna in alto