Lo Sapio G., L’Intelligenza Artificiale Generativa nella Giustizia Amministrativa: scenari, rischi e opportunità
Lo Sapio G., L’Intelligenza Artificiale Generativa nella Giustizia Amministrativa: scenari, rischi e opportunità
Lo Sapio G., L’Intelligenza Artificiale Generativa nella Giustizia Amministrativa: scenari, rischi e opportunità
La Corte dei conti – Sezione regionale di controllo per la Lombardia esprime il seguente parere in merito al quesito
Tratto da: ANAC Specifiche indicazioni sull’inserimento, in seno ai Certificati esecuzione lavori (CEL), dei maggiori importi corrisposti a titolo di compensazione e di adeguamento
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria La circostanza che il provvedimento di approvazione della realizzazione di impianti di smaltimento o di
Effetti di variante dell’autorizzazione ex art. 208 d.lgs. n. 152/2006 Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Tra i vari motivi di impugnazione contenuti nel ricorso principale si dubita della legittimità della possibilità per
Tratto da: Lavori Pubblici Cos’è un volume tecnico? Quando un locale può essere escluso dal calcolo volumetrico di un edificio?
Tratto da: Lavori Pubblici Pur a fronte di oscillazioni giurisprudenziali, anche la pergotenda a cui è aggiunta una chiusura perimetrale precaria può
Edilizia e urbanistica – Ordine di demolizione – Proprietario incolpevole – Disponibilità del bene – Esperibilità dei rimedi previsti dall’ordinamento
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di servizi – Atto amministrativo – Accesso ai documenti – Giustizia
Tratto da: Giurisprudenzappalti E’ sicuramente corretta l’affermazione secondo cui il soccorso istruttorio obbedisce ad una direttiva antiformalistica (vedi Il soccorso istruttorio
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Tar Calabria ribadisce come, in conformità al principio del favor partecipationis, è da attivarsi soccorso istruttorio in
Tratto da: Lavori Pubblici decreto Salva Casa ha modificato la disciplina sull’accertamento di conformità, con l’inserimento nel Testo Unico Edilizia
Tratto da: Lavori Pubblici Con il decreto direttoriale del 29 gennaio 2025, n. 5, il Ministero del Lavoro ha pubblicato le nuove
Costi manodopera: pubblicate le nuove tabelle provinciali Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amminiostrativa dell’Insubria La Corte di Giustizia dell’Unione europea si è più volte pronunciata sull’interpretazione del diritto eurounitario
Interesse strumentale alla ripetizione della procedura di gara Leggi l'articolo »
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di fornitura – Sostituzione durante l’appalto – Autorizzazione – Presupposti –
Autorizzazione alla sostituzione della fornitura Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Sembra prendere la direzione del “Salva Milano” l’orientamento della giurisprudenza favorevole all’applicazione del permesso di costruire