Sulle conseguenze dell’adozione di un provvedimento sopravvenuto in grado d’appello
Giustizia amministrativa – Appello – Provvedimento successivo alla sentenza di primo grado – Bene della vita – Mancato conseguimento – […]
Giustizia amministrativa – Appello – Provvedimento successivo alla sentenza di primo grado – Bene della vita – Mancato conseguimento – […]
Con il parere di precontenzioso n. 259 del 23 giugno 2025, l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) interviene su aspetti centrali dell’istituto dell’avvalimento
Avvalimento e costi manodopera: l’ANAC fa chiarezza Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Come devono essere trasmessi i dati sugli abusi edilizi accertati dagli organi di polizia giudiziaria? Quali
La sentenza della Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, n. 28018 del 31 luglio 2025, trae origine da un grave infortunio
Requisiti di accesso alla social card per famiglie in difficoltà, modalità di erogazione e indicazioni ai comuni per gli elenchi
Carta “Dedicata a te” 2025: istruzioni Leggi l'articolo »
Sentenza del 07/05/2025 n. 86/2 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Ferrara Non compensabilità dei debiti scaduti e
Tratto da: Lavori Pubblici La svolta digitale degli appalti passa dall’intelligenza artificiale, che diventa strumento concreto per rendere più efficiente,
Tratto da: Lavori Pubblici La trasparenza non può travolgere la tutela dei segreti industriali: differenze con l’accesso agli atti e
Tratto da: Lavori Pubblici In zona sismica non basta la sospensione dei lavori e la rinunzia all’incarico per evitare responsabilità
Tratto da: Lavori Pubblici Come deve essere interpretata la lex specialis quando non prevede espressamente una sanzione espulsiva? La mancata produzione di