Amministrazioni pubbliche: sospensione prescrizione dei contributi
La circolare rinvia al 31 dicembre 2021 la sospensione dei termini di prescrizione della contribuzione obbligatoria dovuta dalle amministrazioni pubbliche, per i periodi di competenza fino al 31 dicembre 2014, come stabilito dal decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4.
La sospensione dei termini di prescrizione si applica alla sola contribuzione dovuta alle gestioni previdenziali amministrate dall’INPS, quindi alla Cassa Pensioni Dipendenti Enti Locali ( CPDEL), alla Cassa Pensioni Insegnanti di asilo e di scuole elementari parificate ( CPI), alla Cassa Pensioni Sanitari ( CPS), alla Cassa Ufficiali Giudiziari ( CPUG) e alla Cassa Trattamenti Pensionistici dei dipendenti dello Stato ( CTPS).
-
-
le amministrazioni dello Stato, compresi gli istituti e scuole di ogni ordine e grado e le istituzioni educative. Sono da comprendere in questo ambito anche le accademie e i conservatori statali;
-
le aziende e amministrazioni dello Stato a ordinamento autonomo;
-
le regioni, le province, i comuni, le unioni dei comuni, le comunità montane e loro consorzi e associazioni;
-
le istituzioni universitarie;
-
gli Istituti autonomi case popolari;
-
le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura e loro associazioni;
-
gli enti pubblici non economici nazionali, regionali e locali;
-
le amministrazioni, le aziende e gli enti del Servizio Sanitario Nazionale;
-
l’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni (ARAN);
-
le agenzie di cui al decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300.
-
- Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti (FPLD);
-
fondi esonerativi e sostitutivi della Assicurazione Generale Obbligatoria;
-
fondi per l’erogazione dei trattamenti di previdenza ( TFR/ TFS) ai dipendenti pubblici (Fondo ex INADEL ed ex ENPAS).
-
Nessun tag inserito.