07/02/2023 – La disciplina dell’imposta di bollo per gli atti di gestione dei contratti di appalto pubblici
La disciplina dell’imposta di bollo per gli atti di gestione dei contratti di appalto pubblici L’Agenzia delle Entrate con Risposta n. […]
La disciplina dell’imposta di bollo per gli atti di gestione dei contratti di appalto pubblici L’Agenzia delle Entrate con Risposta n. […]
Comunicato del 26 gennaio 2023 Finanza locale 26 Gennaio 2023 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Tags M5C2 (PNRR) M5C2
07/02/2023 – Fondo Opere Indifferibili – Conferma preassegnazione 2023 Leggi l'articolo »
Affinché le imprese formulino offerte consapevoli, è necessario che la stazione appaltante fornisca ai concorrenti almeno una stima presunta delle
Il bando-tipo Anac costituisce l’atto presupposto del successivo bando e disciplinare di gara adottato dalla stazione appaltante quante volte questa
Perché dopo la proposta di aggiudicazione si passa all’aggiudicazione efficace? Riflessione sull’articolo 17 comma 5 del “Nuovo Codice dei Contratti
VERIFICA DI ANOMALIA DELL’OFFERTA E SINDACABILITÀ DA PARTE DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO: PRINCIPI CONSOLIDATI Secondo costante orientamento della giurisprudenza amministrativa in
Riforma Codice dei contratti: il principio di conservazione dell’equilibrio contrattuale La rinegoziazione trova ingresso nel nuovo schema di Decreto Legislativo
L’Autorità Anticorruzione ha elaborato un testo di osservazioni allo schema di Nuovo Codice degli Appalti attualmente all’esame delle commissioni parlamentari. Per Anac,
Interpello del 23/01/2023 n. 134 – Agenzia delle Entrate Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali – Beni acquistati nell’ambito
Che cos’è che non funziona nella gestione degli appalti pubblici? Quali sono le maggiori criticità che si riscontrano nell’attuazione degli
E’ stato pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sport al link nell’ambito del Progetto Sport di Tutti, l’Avviso “Parchi”. L’apertura della
Territorio e autonomie locali 3 Febbraio 2023 Categoria 05.03.01 Composizione, funzionamento, competenze, durata in carica Sintesi/Massima Il TAR Puglia, con