Una modifica al Milleproroghe sposta l’entrata in vigore della soglia più bassa (mille euro) dal primo gennaio 2022 al primo gennaio 2023.
Il tetto ai contanti, che dal 1° gennaio 2022 è sceso a 1.000 euro, torna a 2.000 euro per tutto l’anno, rimandando al 2023 l’entrata in vigore del limite. E’ il frutto dell’esame alla Camera degli emendamenti al decreto Milleproroghe.
Prelievi e versamenti
Se anche venisse modificata di nuovo la soglia sull’uso dei contanti, nulla cambia per quanto riguarda prelievi e versamenti in banca, poiché non si tratta di trasferimenti di denaro tra due soggetti diversi bensì di movimenti che interessano una sola persona. Sarebbe dunque lecito andare in banca a ritirare 2.500 euro, mentre non sarà consentito utilizzarli tutti insieme per fare un solo pagamento.
Nessun tag inserito.