Segretari comunali, Anci: emergenza da affrontare al più presto – La carenza pesa soprattutto per i piccoli Comuni. Le proposte dell’Associazione
“Il governo aveva presentato un emendamento al decreto ‘Sblocca- cantieri’ che poteva anche andar bene – ricorda Mangialardi – per affrontare in modo diretto la situazione che invece si è aggravata ulteriormente negli ultimi mesi. L’emendamento però è stato ritirato”.
Il coordinatore delle Anci regionali ha poi ribadito le proposte che l’Associazione ritiene essenziali per superare l’attuale emergenza in un’ottica pluriennale. “E’ essenziale innanzitutto il superamento del corso-concorso, già autorizzato nel lontano 2017, come unica possibilità di reclutamento oltre che la definizione di procedure selettive più snelle, che consentano una più rapida immissione in servizio dei nuovi segretari comunali”.
Oltre a questo “è necessario consentire ai vice segretari nominati dai sindaci di superare il limite dei 120 giorni attualmente previsto per la reggenza”. Altre proposte di Anci per garantire la reggenza delle sedi vacanti sono quella di “individuare figure qualificate, interne alle amministrazioni e di poter accedere ad altre sezioni regionali dell’albo dei segretari”, ha concluso Mangialardi.
Nessun tag inserito.