privacy, spying, surveillance, no, prohibited, forbidden, human rights, private, dystopia, police state, 1984, security, nsa, cia, fbi, raw, intelligence agency, dhs, five eyes
Ordinamento Enti Locali, Organi istituzionali, Privacy

Sul diritto di accesso del consigliere comunale e sul bilanciamento dei contrapposti interessi, in particolare del diritto alla riservatezza

Comune e Provincia – Consigliere comunale – Diritto accesso – Estensione – Bilanciamento interessi L’accesso del consigliere comunale a tutte […]

Sul diritto di accesso del consigliere comunale e sul bilanciamento dei contrapposti interessi, in particolare del diritto alla riservatezza Leggi l'articolo »

lawyer, judge, african, cartoon, man, american, evidence, gavel, justice, people, courtroom, offence, courthouse, execution, mallet, judgment, court, hammer, crime, fair, criminal, legal, law, trial, judgement, lawyer, lawyer, lawyer, lawyer, lawyer
espropriazioni

Espropriazione per pubblica utilità: illegittimo il silenzio del Comune sull’istanza di acquisizione sanante (art. 42-bis d.P.R. 327/2001) presentata dal privato

Tratto da: EIUS   In tema di espropriazione per pubblica utilità, qualora il privato richieda l’adozione di un provvedimento di acquisizione

Espropriazione per pubblica utilità: illegittimo il silenzio del Comune sull’istanza di acquisizione sanante (art. 42-bis d.P.R. 327/2001) presentata dal privato Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

L’ANAC stigmatizza il comportamento di una SA, che ha affidato direttamente un servizio allo stesso OE per quasi 20 anni, senza rispettare le norme in materia di contratti pubblici

Tratto da: Lavori Pubblici   Quali sono i confini entro cui una SA può muoversi nel disporre una proroga tecnica, senza che

L’ANAC stigmatizza il comportamento di una SA, che ha affidato direttamente un servizio allo stesso OE per quasi 20 anni, senza rispettare le norme in materia di contratti pubblici Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

La mancata indicazione formale della natura di consorzio stabile non preclude di per sé il riconoscimento di tale qualifica (se in concreto ve ne sono i presupposti).

Tratto da: Giurisprudenzappalti   Nel respingere l’appello il Consiglio di Stato ribadisce il principio – di matrice giurisprudenziale – secondo cui

La mancata indicazione formale della natura di consorzio stabile non preclude di per sé il riconoscimento di tale qualifica (se in concreto ve ne sono i presupposti). Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

l Consiglio di Stato ribadisce il divieto di sanatoria paesaggistica per sopraelevazioni con aumento di piano e superficie utile, chiarendo competenze e limiti alla fiscalizzazione dell’abuso.

Tratto da: Lavori Pubblici   Può una sopraelevazione abusiva realizzata in area vincolata ottenere la sanatoria paesaggistica? Qual è la differenza

l Consiglio di Stato ribadisce il divieto di sanatoria paesaggistica per sopraelevazioni con aumento di piano e superficie utile, chiarendo competenze e limiti alla fiscalizzazione dell’abuso. Leggi l'articolo »

Torna in alto