segnaliamo da quotidianoentilocali.ilsole24ore.com
Accesso civico generalizzato per conoscere la gestione dettagliata dei fondi pubblici destinati ai cittadini
di Aldo Milone
É legittimo il ricorso all’accesso civico generalizzato per conoscere la disponibilità di fondi pubblici destinati ai cittadini. Lo ha deciso il Tar della Campania, nella sentenza n. 583/2020.
Il caso
Il giudizio è stato attivato da un ricorso per la declaratoria di illegittimità del silenzio serbato da un Comune su un’istanza di accesso civico generalizzato – rimasta senza esito anche a seguito di richiesta di riesame – presentata per conoscere dettagliatamente le scelte dell’ente in ordine alla gestione e all’impiego di determinati fondi (derivanti da trasferimenti statali-regionali per interventi in favore di popolazioni colpite da eventi sismici).
Nessun tag inserito.