Esclusi dalla platea degli aventi diritto alla PEO i dipendenti assunti in corso d’anno
Gli incrementi del Fondo per la retribuzione di posizione e di risultato della dirigenza disposti dall’art. 39 del CCNL dell’area […]
Gli incrementi del Fondo per la retribuzione di posizione e di risultato della dirigenza disposti dall’art. 39 del CCNL dell’area […]
Tratto da:Giurisprudenzappalti Il “criterio di valutazione” si atteggia, nei confronti dei concorrenti, quale indicazione di “mezzi” (ovvero del campo entro
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di lavori- Termine per ricorrere – Diversa decorrenza- Pienezza conoscitiva –
Il tool consente a titolari e responsabili del trattamento di verificare la conformità alla disciplina sulla privacy PER ACCEDERE A
PMI, con Olivia 15 corsi gratuiti sul Gdpr e test di controllo Leggi l'articolo »
Sotto la lente la questione di legittimità posta da quattro Regioni a guida centrosinistra Il 12 novembre sarà una data
Autonomia al vaglio della Consulta prima del referendum: i tre scenari Leggi l'articolo »
Nel suo articolo sul Sole 24ore dal titolo “Enti locali, in manovra obblighi di accantonamento e replica delle addizionali su
Rebus sui saldi di finanza pubblica per gli enti locali Leggi l'articolo »
In premessa, possono vantare situazioni giuridiche soggettive tutelabili davanti al giudice amministrativo unicamente coloro che siano titolari di una posizione
La legittimazione del consigliere comunale di minoranza Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (PROVVEDITORATO INTERREGIONALE PER LE OPERE PUBBLICHE Veneto – Trentino Alto
Il Legislatore ha rafforzato il ruolo di Anac nella risoluzione delle controversie, attraverso l’emanazione di pareri di precontenzioso. Già
Ruolo fondamentale di Anac nella risoluzione delle controversie Leggi l'articolo »
Unione Europea – Corte di Giustizia dell’Unione europea – Sentenza corte costituzionale – Disapplicazione – Responsabilità disciplinare – Esclusione Il
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il ‘principio del risultato’ e il ‘principio della fiducia’, sebbene non applicabili ratione temporis alla vicenda processuale