In primo grado, il giudice catanese invece affermava il contrario in nome della necessità di assicurare la più ampia partecipazione possibile.
La sentenza ha rilievo in relazione anche all’applicazione/interpretazione delle “nuove” fattispecie di procedimento di affidamento innestate nell’articolo 36 del codice (in particolare nelle lettere b), c) e c-bis)) dallo “Sbloccacantieri” ovvero dalla legge 55/2019.
Tutte ipotesi come noto – e come emerge dallo schema di regolamento attuativo e come sostenuto dal MIT con il parere 524/2019 – si dovrebbero svolgere senza alcuna necessità della pubblicazione dell’avviso a manifestare interesse.
È bene premettere, però, che nel caso trattato dal giudice – ante Sbloccacantieri – la stazione appaltante ha operato secondo i metodi tradizionali e collaudati (da cui si ritiene, in attesa di più chiare precisazioni, il RUP non debba discostarsi).
Nessun tag inserito.