Obblighi di pubblicazione dei dati relativi agli incentivi tecnici percepiti dal personale
QUI IL LINK ALL’ARTICOLO Con un recente parere del 23 luglio 2025, l’Anac ha fornito precisi chiarimenti in merito agli […]
QUI IL LINK ALL’ARTICOLO Con un recente parere del 23 luglio 2025, l’Anac ha fornito precisi chiarimenti in merito agli […]
Il caso affrontato dal TAR Lombardia (sentenza 28 luglio 2025, n. 723) ruota intorno ad un interrogativo: può essere ammesso
Tratto da: Giurisprudenzappalti Nell’accogliere il ricorso avverso l’esclusione il Tar Marche ricorda che il principio di equivalenza, introdotto in attuazione
La Cassazione esamina la linea di demarcazione delle responsabilità del coordinatore della sicurezza e del datore di lavoro nel caso
Sentenza del 04/06/2025 n. 688/3 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Toscana Inedificabilità sopravvenuta e rimborso ICI e
Inedificabilità sopravvenuta e rimborso ICI e IMU Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Cosa accade se, dopo l’aggiudicazione di una gara pubblica, l’operatore uscente ostacola il subentro del nuovo
Disponibili le prime informazioni, le note logistiche e link per iscriversi “Insieme per il bene comune”, è questo il titolo
Tratto da: Giurisprudenzappalti L’amministrazione dispone di una discrezionalità quanto mai ampia in ordine alla scelta se procedere a verifica facoltativa
Tratto da: Lavori Pubblici Quali poteri ha davvero la P.A. nei confronti della comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA)? È
Tratto da: Giurisprudenzappalti Nel dichiarare inammissibile il ricorso, il Tar Campania fornisce un’utile sintesi sulle fattispecie che identificano le clausole