Edilzia e Urbanistica

Il Consiglio di Stato sul calcolo del valore venale del fabbricato dall’art. 34, comma 2, del d.P.R. n. 380/2001 delle opere realizzate in parziale difformità dal permesso di costruire

Tratto da. Lavori Pubblici  Tra le disposizioni previste dalla Legge 24 luglio 2024, n. 105, di conversione del Decreto Legge

Il Consiglio di Stato sul calcolo del valore venale del fabbricato dall’art. 34, comma 2, del d.P.R. n. 380/2001 delle opere realizzate in parziale difformità dal permesso di costruire Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Il nuovo Codice dei contratti pubblici qualifica espressamente come requisito di capacità tecnica e professionale il requisito del c.d. fatturato specifico.

Tratto da: Giurisprudenzappalti Il nuovo Codice dei contratti pubblici qualifica espressamente come requisito di capacità tecnica e professionale il requisito

Il nuovo Codice dei contratti pubblici qualifica espressamente come requisito di capacità tecnica e professionale il requisito del c.d. fatturato specifico. Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Appalti pubblici: il principio di rotazione ex art. 49 d.lgs. 36/2023 osta all’aggiudicazione della gara all’operatore economico parente stretto del legale rappresentante dell’impresa uscente e detentore di una quota del capitale sociale della stessa

Tratto da: EIUS in tema di procedure per l’affidamento di contratti pubblici, il principio di rotazione sancito dall’art. 49 del

Appalti pubblici: il principio di rotazione ex art. 49 d.lgs. 36/2023 osta all’aggiudicazione della gara all’operatore economico parente stretto del legale rappresentante dell’impresa uscente e detentore di una quota del capitale sociale della stessa Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Le stazioni appaltanti, in forza del combinato disposto degli artt. 108, comma 9, e 110, comma 5, lett. d), del d.lgs. n. 36/2023, prima dell’aggiudicazione devono sempre verificare il rispetto dei minimi salariali retributivi.

Tratto da: Giurisprudenzappalti Le stazioni appaltanti, in forza del combinato disposto degli artt. 108, comma 9, e 110, comma 5,

Le stazioni appaltanti, in forza del combinato disposto degli artt. 108, comma 9, e 110, comma 5, lett. d), del d.lgs. n. 36/2023, prima dell’aggiudicazione devono sempre verificare il rispetto dei minimi salariali retributivi. Leggi l'articolo »

Torna in alto