Dopo anni di blocco delle progressioni orizzontali e verticali, il decreto attuativo della riforma Madia ha previsto la possibilità di procedere, come in passato, a passaggi riservati ai dipendenti interni delle pubbliche amministrazioni. Le regole, fissate dall’articolo 22, comma 15, del Dlgs 75/2017 sono ben chiare e non vanno interpretate in misura estensiva trattandosi di disposizioni che regolano l’accesso al pubblico impiego. Il disposto originale però è stato modificato dal Dl 162/2019 – il cosiddetto Milleproroghe – prevedendo che per il triennio 2020/2021 possano essere destinati alle progressioni verticali non più del 30% dei posti previsti come nuove assunzioni per ciascuna categoria.
Nessun tag inserito.