Riforma della Corte dei conti, il pm «vigila» sull’esecuzione delle sentenze
di Gianni Trovati
“Il pubblico ministero contabile dovrà vigilare sull’esecuzione effettiva delle condanne pronunciate dalla Corte dei conti e potrà indicare alle amminisrazioni la strada migliore per arrivare all’incasso, e all’interno di ogni ente andrà indicato un «responsabile unico» che ogni anno, entro i tre mesi successivi alla chiusura dell’esercizio finanziario, dovrà inviare ai Pm un prospetto analitico sui recuperi effettuati e sulle procedure ancora da chiudere, indicando per ciascuna di queste le azioni avviate per recuperare i soldi. Al Consiglio dei ministri di ieri è arrivato il primo via libera alle nuove regole del processo davanti alla Corte dei conti, nuovo tassello attuativo della riforma della Pa.”
Nessun tag inserito.