12/12/2018 – Personale: escluso il rimborso delle spese legali se il difensore non è scelto di comune accordo
Personale: escluso il rimborso delle spese legali se il difensore non è scelto di comune accordo Pubblicato il 11 dicembre 2018 […]
Personale: escluso il rimborso delle spese legali se il difensore non è scelto di comune accordo Pubblicato il 11 dicembre 2018 […]
Il sottosegretario Fantinati: rinvio funzionale al rinnovamento dei ruoli della p.a. Concorsi, graduatorie prorogate Verso lo slittamento di un anno
12/12/2018 – Concorsi, graduatorie prorogate Leggi l'articolo »
Campania, del. n. 130 – Mancata approvazione dei documenti di bilancio: divieto di assunzione Pubblicato il 11 dicembre 2018 Il Presidente
Campania, del. n. 132 – Competenza dell’Organo Straordinario di Liquidazione Pubblicato il 11 dicembre 2018 Un sindaco ha chiesto un parere
12/12/2018 – Competenza dell’Organo Straordinario di Liquidazione Leggi l'articolo »
Liguria, del. n. 130 – Nuovo CCNL: incrementi del Fondo risorse decentrate Pubblicato il 11 dicembre 2018 Un sindaco ha chiesto
12/12/2018 – Nuovo CCNL: incrementi del Fondo risorse decentrate Leggi l'articolo »
Il divieto di rimborso chilometrico per l’ente pubblico statale non si estende in automatico alle Regioni di Andrea Alberto Moramarco
Il dipendente pubblico può rifiutarsi di eseguire un ordine palesemente illegittimo, ma deve indicarne le ragioni Corte di Cassazione, sentenza
Il caso dei Segretari comunali arriva alla Consulta Maria Concetta Giardina 1 “Sappiamo bene che nella maggioranza dei casi, quando un
11/12/2018 – Il caso dei Segretari comunali arriva alla Consulta Leggi l'articolo »
Organizzare o funzionare?* di Santo Fabiano La domanda appartiene a quella categoria a cui non è opportuno rispondere, perché suppone
11/12/2018 – Organizzare o funzionare? Leggi l'articolo »
Conferenza di servizi, pubblicata la circolare della Funzione pubblica AGEL 10 dicembre 2018, di redazione Fornisce a tutte le pubbliche amministrazioni
(Dis)orientamenti giurisprudenziali sulla rilevanza temporale dei gravi illeciti professionali di Domenico Irollo – Commercialista/revisore contabile/pubblicista A distanza di un paio
Reclami relativi al trattamento di dati personali idonei a rivelare l’adesione sindacale di dipendenti Con riferimento ai reclami in oggetto,
Incentivi per funzioni tecniche al Segretario generale? QUI il testo del parere dell Corte dei conti Liguria n.131/2018 “Il
11/12/2018 – Incentivi per funzioni tecniche al Segretario generale? Leggi l'articolo »
In principio è la rotazione di Francesco Armenante (Ricercatore di Diritto amministrativo, Università degli studi di Salerno) QUI l’articolo completo
11/12/2018 – In principio è la rotazione Leggi l'articolo »
Ampia discrezionalità al tecnico comunale chiamato a stimare un immobile di Michele Nico QUI a sentenza della Corte dei conti
Le modifiche per i comuni e per la Polizia Locale in sede di conversione del decreto sicurezza di Roberto Rossetti
Le disposizioni legislative sulla limitazione delle missioni superano le regole del contratto collettivo di Vincenzo Giannotti – Dirigente Settore Gestione
Gare sottosoglia con prezzo più basso e mini-procedura fino a 2,5 milioni di Alberto Barbiero – Il Sole 24 Ore – Lunedì,
Abusi edilizi, il silenzio della Pa sull’istanza di sanatoria non impedisce la demolizione di Paola Rossi QUI la sentenza della
Osservatorio Legge 241/1990 – Il differimento dell’accesso agli atti nelle procedure di gara di SALVIO BIANCARDI QUI TAR Lombardia, Milano, Sez. IV,