Benvenuti nel sito dell'Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali "G.B. Vighenzi"
nel ricordo di Stefano, generoso custode di porte e passaggi
AVVISI
- è attiva la newsletter, per informazioni
- l'Associazione non è strutturata per fornire servizi di consulenza e rilasciare pareri
- l'Assemblea dell'Associazione, riunitasi il 22 gennaio 2021, ha approvato le nuove modalità per aderire
NUOVA EDIZIONE DEL CORSO PER ASPIRANTI SEGRETARI COMUNALI
E PER OPERATORI DEGLI ENTI LOCALI DI TUTTA ITALIA
ISFOR, Istituto Superiore di Formazione e Ricerca e
Associazione Professionale Segretari Comunali e Provinciali G.B. Vighenzi
organizzano una nuova edizione del percorso formativo
per aspiranti segretari e segretarie comunali e provinciali.
La nuova edizione ha il patrocinio dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e, attraverso SMAE, dell’Università degli Studi di Brescia. Sono stati richiesti i crediti formativi all’Ordine degli Avvocati.
Obiettivo del corso è quello di supportare i candidati nella formazione preparatoria al concorso e fornire agli operatori degli enti locali e ai professionisti (dottori commercialisti, avvocati, ingegneri, architetti) che operano nella e/o con la Pubblica Amministrazione formazione di eccellenza sulle tematiche ritenute di particolare rilevanza e attualità.
Il corso, vista la situazione sanitaria, sarà avviato in modalità telematica sincrona, nel caso di evoluzioni positive della situazione sanitaria, alcune lezioni potranno essere svolte in presenza presso la sede di ISFOR, verrà comunque sempre garantita la possibilità di partecipare a distanza.
13/04/2021 - Il collocamento dei disabili nel mercato del lavoro post-emergenziale: criticità e prospettive
tratto da federlismi.it - autore Maria Giovannone
13/04/2021 - Rapporto intercorrente tra tutela cautelare e giudizio incidentale di costituzionalità
tratto da giustizia-amministrativa.it
13/04/2021 - Il pacchetto di emendamenti al dl Sostegni elaborato dall’Anci e inviato al Senato
tratto da fondazioneifel.it
13/04/2021 - Concessioni: Accesso agli Atti riconosciuto per verificare condizioni in una situazione analoga
tratto da lentepubblica.it
13/04/2021 - Appalti: coerenza tra certificato camerale e requisiti di ammissione
tratto da lentepubblica.it
13/04/2021 - Le relazioni fra Autonomie speciali e Regioni ordinarie (1970-2020) in un contesto di centralismo asimmetrico
tratto da federalismi.it - autore Franco Gallo
13/04/2021 - Osservazioni critiche sulla incandidabilità degli amministratori locali a seguito di scioglimento del consiglio per infiltrazioni mafiose
tratto da federalismi.it - autore Marco Magri
13/04/2021 - La materia delle espropriazioni e l’ammissibilità della rinuncia abdicativa al diritto di proprietà
tratto da federalismi.it - autore Federica Coppola
13/04/2021 - L'elemento soggettivo dell'illecito erariale nel 'decreto semplificazioni': ovvero la 'diga mobile' della responsabilità
tratto da federalismi.it - autore Carola Pagliarin
13/04/2021 - Le federazioni sportive: natura privata e profili pubblicistici alla luce delle pronunce della Corte di Giustizia dell’UE
tratto da lasettimanagiuridica.it - autore Stefano Papa
13/04/2021 - Un futuro per Roma: prospettive di riforma dell’ordinamento della Capitale
tratto da federalismi.it - autore Beniamino Caravita
13/04/2021 - Corte dei Conti. Dolo e responsabilità erariale in caso di assunzione con falsa dichiarazione del titolo di studio
tratto da lasettimanagiuridica.it - autore Santo Fabiano
13/04/2021 - Il trasporto scolastico di un disabile non è un “servizio-socioassistenziale” e non è soggetto a compartecipazione
tratto da lasettimanagiuridica.it - autore Santo Fabiano
13/04/2021 - L’Adunanza plenaria pronuncia sulle azioni esperibili in caso di giudicato civile di rigetto della domanda di risarcimento del danno per l’equivalente del valore di mercato del bene illegittimamente occupato
tratto da giustizia-amministrativa.it
13/04/2021 - Verifica di congruità del costo della manodopera di cui all’art. 97, comma 10, del Codice dei contratti pubblici
tratto da giustizia-amministrativa.it