Benvenuti nel sito dell'Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali "G.B. Vighenzi"
Le modalità per aderire all'Associazione e per rinnovare l'adesione per l'anno 2022
É attiva la newsletter (nel mese di agosto la newsletter sarà inviata con cadenza bisettimanale)
L'Associazione non fornisce pareri e consulenze
Un benvenuto ai neo Segretari COA6
che potranno ricevere gratuitamente la newsletter dell'Associazione
22/03/2016 - La spending review nel paese della Bestia insaziabile
tratto da phastidio.net/
22/03/2016 - Le incentivazioni dei tecnici per la realizzazione di opere pubbliche
tratto da marcoaurelio.comune.roma.it
22/03/2016 - La giurisprudenza amministrativa su revoca e pubblicità dei concorsi
tratto da marcoaurelio.comune.roma.it
22/03/2016 - segretario generale incaricato della sostituzione, ad interim, di un dirigente ... Può essere corrisposta al segretario una indennità?
la risposta ARAN del 02.02.2016
22/03/2016 - Danno erariale al sindaco per lo stipendio «eccessivo» del segretario
tratto da quotidianoentilocali.ilsole24ore.com e qui pubblicato in quanto free
21/03/2016 - Richiesta urgente di incontro per la ricerca di soluzioni condivise in merito alle problematiche giurisprudenziali scaturite dalle precedenti regole di partecipazione ai corsi di specializzazione (SpeS e SeFA), nonché per la programmazione
una nota di DICAPP del 15.03.2016
21/03/2016 - Borghi in lotta per la loro esistenza
tratto da repubblica.it
21/03/2016 - La vera spending review che non si farà mai e il merito inesistente
tratto da luigioliveri.blogspot.it/
21/03/2016 - Assunzioni a contratto ex articolo 110 Tuel: un ibrido con vincoli precisi
un articolo di Luigi Oliveri
20/03/2016 - Comuni tutorati è sciolti per mafia: e i "vecchi" segretari comunali?
tratto da gazzettadireggio.gelocal.it/
19/03/2016 - Aosta: D'Anna torna segretario comunale
tratto da ansa.it
18/03/2016 - Il Tar Trento rimette alla Corte costituzionale la riforma dei compensi delle avvocature pubbliche. Le condivisibili argomentazioni estensibili anche all'abolizione dei diritti di rogito
tratto da segretaridellazio.blogspot.it/
17/03/2016 - Il j'accuse di Corte Conti: in Toscana indagini impossibili per la «resistenza» degli enti
tratto da quotidianoentilocali.ilsole24ore.com e qui pubblicato in quanto free