Benvenuti nel sito dell'Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali "G.B. Vighenzi"
Le modalità per aderire all'Associazione e per rinnovare l'adesione per l'anno 2022
É attiva la newsletter
L'Associazione non fornisce pareri e consulenze
In collaborazione con ISFOR e con il patrocinio dell'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Economia e Management - SMAE e ANCI, al via il nuovo corso di preparazione al Corso-Concorso COA 2021.
Sono aperte le iscrizioni ai prossimi moduli del corso:
Modulo 11 - La Responsabilità della Pubblica Amministreazione - docenti .Mario Gorlani e Roberto Lancellotti
Modulo 12 -Il Ciclo della Programmazione, Managemet pubblico, La Programmazione e la gestione delle risorse umane nell'ente locale - docenti: Marco Bertocchi e Gianluca Bertagna
Un benvenuto ai neo Segretari COA6
che potranno ricevere gratuitamente la newsletter dell'Associazione
26/05/2022 - Lock-down in Cina e guerra in Ucraina, niente penali per causa di forza maggiore
Tratto da : Anac
26/05/2022 - Approvazione ddl di conversione del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21
tratto da leggioggi.it
26/05/2022 - Consultazione telematica della planimetria catastale per gli agenti immobiliari
tratto da agenziaentrate.gov.it
26/05/2022 - Schillaci, La sanzione paesaggistica ex art. 167 d.lgs. n. 42/2004 in caso di vincolo sopravvenuto: privilegio siciliano o ingiustizia nazionale?
tratto da giustizia-amministrativa.it
25/05/2022 - Appalti: il dirigente ha tutti i poteri di sostituzione nei confronti del Rup. Si applicano integralmente le regole della legge 241/1990
Dal sito luigioliveri.blogspot.it
25/05/2022 - Approvazione dell’emendamento proposto da Anci Lombardia sulla trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà
tratto da www.anci.lombardia.it
25/05/2022 - Sulla competenza a disporre l’esclusione dalla gara
tratto da giurisprudenzappalti.it - scritto da Roberto Donati
25/05/2022 - Offerta Tempo – Contrasto con il Cronoprogramma – Soccorso procedimentale – Possibilità
tratto da sentenzeppalti.it
25/05/2022 - La Stazione Appaltante ha l'onere di determinare e pubblicare l’elenco dettagliato delle prestazioni richieste anche in caso di omissione di uno o più livelli
tratto da lavoripubblici.it
25/05/2022 - I referendum abrogativi in chiaroscuro.
tratto da federalismi.it - autore Andrea Morrone
25/05/2022 - Il dirigente e il RUP: quali atti possono adottare e quando possono legittimamente sostituirsi.
tratto da lasettimanagiuridica.it - autore Vito Bonanno
25/05/2022 - Il TAR Toscana si esprime sulla competenza a disporre l’esclusione dalla gara.
Tratto da : ildirittoamministrativo.it