Benvenuti nel sito dell'Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali "G.B. Vighenzi"
nel ricordo di Stefano, generoso custode di porte e passaggi
AVVISI
- è attiva la newsletter, per informazioni
- l'Associazione non è strutturata per fornire servizi di consulenza e rilasciare pareri
- l'Assemblea dell'Associazione, riunitasi il 22 gennaio 2021, ha approvato le nuove modalità per aderire
NUOVA EDIZIONE DEL CORSO PER ASPIRANTI SEGRETARI COMUNALI
E PER OPERATORI DEGLI ENTI LOCALI DI TUTTA ITALIA
ISFOR, Istituto Superiore di Formazione e Ricerca e
Associazione Professionale Segretari Comunali e Provinciali G.B. Vighenzi
organizzano una nuova edizione del percorso formativo
per aspiranti segretari e segretarie comunali e provinciali.
La nuova edizione ha il patrocinio dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e, attraverso SMAE, dell’Università degli Studi di Brescia. Sono stati richiesti i crediti formativi all’Ordine degli Avvocati.
Obiettivo del corso è quello di supportare i candidati nella formazione preparatoria al concorso e fornire agli operatori degli enti locali e ai professionisti (dottori commercialisti, avvocati, ingegneri, architetti) che operano nella e/o con la Pubblica Amministrazione formazione di eccellenza sulle tematiche ritenute di particolare rilevanza e attualità.
Il corso, vista la situazione sanitaria, sarà avviato in modalità telematica sincrona, nel caso di evoluzioni positive della situazione sanitaria, alcune lezioni potranno essere svolte in presenza presso la sede di ISFOR, verrà comunque sempre garantita la possibilità di partecipare a distanza.
28/06/2018 - Presentate dall’Unione Nazionale Segretari comunali e provinciali alcune osservazioni alla Bozza di Regolamento Anac sul riesame dei provvedimenti di revoca o di misure discriminatorie adottati nei confronti del RPCT
tratto da segretaridellazio.blogspot.com
28/06/2018 - Per l’oltraggio a pubblico ufficiale va sempre provata la presenza di più persone
segnaliamo un articolo pubblicato oggi su quotidianoentilocali.ilsole24ore.com
28/06/2018 - Inquinamento acustico eccessivo: I proprietari possono ricorrere al TAR
tratto da giurdanella.it
28/06/2018 - Art. 48, comma 7: incompatibilità e manifestazioni di interesse
tratto da giurisprudenzappalti.it
28/06/2018 - Fondo: niente erogazione se manca la contrattazione decentrata integrativa
tratto da self-entilocali.it
28/06/2018 - Personale: diritto alle retribuzioni accessorie in caso di reggenza di ufficio dirigenziale
tratto da self-entilocali.it
28/06/2018 - Fondo rischi contenzioso: le indicazioni dei magistrati contabili
tratto da self-entilocali.it
28/06/2018 - Nel 2017 spesa pubblica giù grazie agli enti
tratto da quotidianopa.leggiditalia.it - fonte: Nel 2017 spesa pubblica giù grazie agli enti, Italia Oggi, mercoledì 27 giugno 2018, pag. 37
28/06/2018 - Legittimo l'annullamento operato dall'ente locale con effetti patrimoniali retroattivi qualora illegittimamente acquisiti
tratto da quotidianopa.leggiditalia.it
28/06/2018 - Statali, impronte digitali ok, ma fra una timbratura e l'altra che succede?
tratto da luigioliveri.blogspot.com
28/06/2018 - Corso di formazione: L’APPLICAZIONE DEL NUOVO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DEI DIPENDENTI DEGLI ENTI LOCALI
riceviamo e pubblichiamo
27/06/2018 - Non è vincolando il tempo determinato che si incentiva quello indeterminato
tratto da phastidio.net
27/06/2018 - La transazione firmata dal capo dell'Amministrazione è annullabile in assenza della delibera della giunta
segnaliamo un articolo pubblicato oggi su lagazzettadeglientilocali.it