21/01/2022 – Fondo di solidarietà comunale per l’anno 2022. Comunicato del 19 gennaio 2022
Riferimento Ufficio Ufficio I Argomento Trasferimenti agli enti locali Risorse correlate Fondo di solidarietà comunale per l’anno 2022 A […]
Riferimento Ufficio Ufficio I Argomento Trasferimenti agli enti locali Risorse correlate Fondo di solidarietà comunale per l’anno 2022 A […]
Tar Campania, Napoli, Sez. I, 11/01/2022, n. 175 Il principio del “cumulo alla rinfusa” dei consorzi stabili non può essere
Capitolo 1. Siamo nel maggio del 1564 e la Zonta della Scuola Grande di San Rocco, a Venezia, decide di
IL CASO La vicenda che ha dato origine alla sentenza si inserisce nel fenomeno, sempre più frequente anche a seguito
È stata pubblicata la VII Indagine sull’informatizzazione nelle Amministrazioni locali. La rilevazione, condotta nel 2020 su un campione di circa
Corte di Cassazione, sesta sezione penale, sentenza n 1606 dep il 17 gennaio 2022 La Sesta sezione penale, pronunciandosi in
La Consultazione pubblica Non soltanto una sentenza di condanna ma anche un rinvio a giudizio per fatti di grave rilevanza
Alcuni dubbi sull’introduzione nella legge di Bilancio 2022 sull’obbligo di versamento agli fondi bilaterali di appartenenza. La Legge n. 234
Consiglio di Stato, sez. III, 07.01.2022 n. 64 Sta di fatto che la stazione appaltante con il chiarimento a seguito
TAR Venezia, 07.01.2022 n. 59 Deve essere rilevato che la procedura di scelta del contraente, nel caso esaminato, risulta strutturata
Tar Sicilia, Catania, Sez. III, 12/01/2022, n. 51 Procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara (art. 63,
L’articolo analizza gli elementi salienti sulle procedure di controllo e rendicontazione delle misu- re PNRR. Tema particolarmente ostico anche agli
20/01/2022 – Controllo e rendicontazione delle misure PNRR Leggi l'articolo »
Tar Sicilia, Catania, Sez. III, 13/01/2022, n.65 La società ricorrente lamenta che l’operato dell’Organo di indirizzo politico abbia travalicato i
20/01/2022 – Fondatezza della censura di incompetenza. Effetti. Leggi l'articolo »
La norma del cosiddetto Decreto Semplificazioni, che restringe, definendola meglio, la sfera applicativa del reato di abuso d’ufficio non
SENTENZA DEL 29/11/2022 N. 901/3 – CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DELLA LIGURIA Impossibilità di notificare l’avviso di accertamento
La “comune struttura di impresa”, intesa come “azienda consortile” utile ad eseguire in proprio, qualifica come tale un consorzio stabile.
20/01/2022 – Consorzio stabile: definizioni e attività Leggi l'articolo »
Talvolta sembra che l’interpretazione delle norme sia effettuata al solo scopo di confondere e creare allarme, senza giungere a nessun
La ricorrente lamenta che l’esecuzione del servizio, come previsto dall’offerta tecnica del controinteressato, sarebbe stata svolta a cura di un
Dati ufficiali sulla popolazione nei Comuni italiani derivanti dalle indagini effettuate presso gli Uffici di Anagrafe e Stato civile dei
20/01/2022 – ISTAT: bilancio demografico Leggi l'articolo »
È quanto afferma il Tar Lazio (463/2022) evidenziando che la mancata previsione di prove suppletive, laddove vi sia stato impedimento