Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali
Tu sei qui: Home / Archivio News / Anno 2023 / Dicembre

Dicembre

 Titolo   Tipo 
1/12/2023 - Giovannini A., Il partenariato pubblico-privato nel nuovo codice dei contratti pubblici Notizia
01/12/2023 - Formazione per silentium del permesso di costruire e previo rilascio dell’autorizzazione paesaggistica Notizia
01/12/2023 - Sulla responsabilità del comune in caso di annullamento del permesso di costruire, qualora il progettista abbia erroneamente attestato l’inesistenza di vincoli Notizia
01/12/2023- Nuovo Codice Appalti, procedure sottosoglia, circolare interpretativa del Mit. 20 novembre 2023, n. 298, Busìa: “Marcia indietro del governo, ora più concorrenza " Notizia
01/12/2023 - Ispezione Anac al comune di Termoli: numerose irregolarità negli appalti Notizia
01/12/2023 - Delibera Ricognizione Servizi Pubblici Locali Notizia
01/12/2023 - Le graduatorie dei concorsi? Possono, anzi debbono, contenere i nomi di vincitori e idonei. Notizia
01/12/2023 - Bando corso Se.F.A 2023 Notizia
01/12/2023- Fondazione Istituti Educativi, nomina inconferibile per il consigliere provinciale Notizia
01/12/2023 - Rinnovo contratto dirigenti Enti locali 2023: gli ultimi aggiornamenti Notizia
01/12/2023- Utilizzo dell’applicativo Attestazioni OIV per la fase di monitoraggio Notizia
01/12/2023 - Aspetti applicativi dell’eventuale anticipo a dicembre del futuro rinnovo contrattuale Notizia
01/12/2023- Una Pubblica amministrazione può vietare ai suoi dipendenti di indossare segni religiosi. Pronuncia della CGUE. Notizia
01/12/2023- Il soccorso procedimentale nel nuovo codice dei contratti pubblici. Notizia
01/12/2023 - Il TAR Veneto si esprime sulla classificazione dei rifiuti speciali. Notizia
« dicembre 2023 »
dicembre
lumamegivesado
123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Una frase per noi

Vi hanno detto che è bene vincere le battaglie? | Io vi assicuro che è anche bene soccombere, che le battaglie sono perdute nello stesso spirito in cui vengono vinte. || Io batto i tamburi per i morti, | per loro imbocco le trombe, suono la marcia più sonora e più gaia. || Gloria a quelli che sono caduti! | A quelli che persero in mare le navi di guerra! | A quelli che scomparvero in mare! A tutti i generali che persero battaglie, e a tutti gli eroi che furono vinti! | A gli infiniti eroi ignoti, eguali ai più sublimi eroi famosi.

Walt Whitman