-
23/07/2021 - Varianti e migliorie: il Consiglio di Stato sulle differenze
-
tratto da lavoripubblici.it - a cura di Giorgio Vaiana
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2021
/
Luglio
-
23/07/2021 - Riesame delle offerte tecniche in una gara telematica. Non è necessaria la seduta pubblica per riaprire la gara!
-
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Roberto Donati
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2021
/
Luglio
-
23/07/2021 - Importo appalto calcolato in violazione dei prezzari regionali – Responsabilità pre contrattuale della Stazione Appaltante – Valutazione (art. 23 D.Lgs. n. 50/2016)
-
tratto da sentenzeappalti.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2021
/
Luglio
-
22/07/2021 - Condono e accertamento di conformità: la Cassazione sulle differenze
-
tratto da lavoripubblici.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2021
/
Luglio
-
22/07/2021 - Gara telematica – Anche il Seggio di gara può lavorare a distanza – Seduta pubblica per apertura delle offerte – Non occorre (art. 58 D.Lgs. n. 50/2016)
-
tratto da sentenzeappalti.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2021
/
Luglio
-
21/07/2021 - Nel ricorso straordinario al Capo dello Stato la mancata trasmissione delle controdeduzioni dell’amministrazione non costituisce errore di fatto revocatorio. Pronuncia del Consiglio di Stato.
-
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
Consiglio di Stato, Sez. I, sent. del 9 luglio 2021, n. 1213
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2021
/
Luglio
-
21/07/2021 - Contratto – Violazione stand still period – Inefficacia retroattiva (art. 32 D.Lgs. n. 50/2016)
-
tratto da sentenzeappalti.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2021
/
Luglio
-
21/07/2021 - Convenzioni urbanistiche e atto d'obbligo: nuova sentenza del Consiglio di Stato
-
tratto da lavoripubblici.it - a cura di Giorgio Vaiana
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2021
/
Luglio
-
21/07/2021 - La FIGC non è organismo di diritto pubblico
-
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Roberto Donati
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2021
/
Luglio
-
20/07/2021 - La capogruppo dell’intero raggruppamento, qualificata nella categoria prevalente, può essere nel contempo mandante del sub-raggruppamento per la categoria scorporabile
-
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Roberto Donati
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2021
/
Luglio