-
19/09/2022 - Far ritorno al luogo di residenza o rinunciare all’adempimento del proprio dovere civico? Il diritto di voto alla prova dell’effettività.
-
tratto da federalismi.it - autore Silvia Talini
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Settembre
-
16/09/2022 - La riforma dell’Assistenza sanitaria e socio-sanitaria territoriale e le problematiche connesse alla sua attuazione.
-
tratto da federalismi.it - autore Francesco Giulio Cuttaia
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Settembre
-
15/09/2022 - Le trasformazioni del diritto amministrativo nella complessità dell’ambiente digitale
-
tratto da federalismi.it - autore Pietro Santo Leopoldo Falletta
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Settembre
-
13/09/2022 - La dimensione ambientale nel più recente contenzioso Stato-Regioni
-
tratto da federalismi.it - autore Nicola Pignatelli
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Settembre
-
12/09/2022 - I poteri dello Stato italiano alla luce del PNRR: prime indicazioni.
-
tratto da federalismi.it - autore Nicola Lupo
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Settembre
-
07/09/2022 - L’esercizio della funzione legislativa della Regione Umbria alla prova dell’adeguamento alla normativa eurounitaria
-
tratto da federalismi.it - autore Nicola Pettinari
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Settembre
-
07/09/2022 - Le concessioni demaniali marittime nell’impatto con il diritto dell’Unione. Spunti comparatistici per una gestione sostenibile “a tuttotondo” del patrimonio costiero nazionale
-
tratto da federalismi.it - autore Antonio Persico
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Settembre
-
30/08/2022 - Il voto degli italiani all’estero: nuove criticità e vecchi problemi nella prospettiva del superamento del voto per corrispondenza.
-
tratto da federalismi.it - autore Vincenzo Desantis
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Agosto
-
19/07/2022 - L'art. 21 oct, l. n. 241/90, a ss della modifica operata con l'art. 12, c 1, l. i), d.l. n. 76/2020, comporta che l'omissione del preavviso di rigetto, in caso di provvedimenti discrezionali, non è superabile con una valutazione ex post del p
-
Tratto da: ildirittoamministrativo.it- Autore: Antonio Cormaci
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Luglio
-
13/07/2022 - I servizi pubblici locali: Le scelte gestionali della pubblica amministrazione
-
Tratto da: ildirittoamministrativo.it – Autrice: Antonia Macheda
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Luglio