-
04/09/2020 - I Comuni possono gestire in forma associata i procedimenti disciplinari
-
tratto da gdc.ancitel.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2020
/
Settembre
-
25/08/2020 - Sanzioni disciplinari espulsive e conservative. La Cassazione fa chiarezza tra legge e contratti collettivi
-
tratto da quotidianopa.leggiditalia.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2020
/
Agosto
-
24/08/2020 - La sospensione cautelare facoltativa dei dipendenti pubblici
-
tratto da altalex.com
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2020
/
Agosto
-
15/06/2020 - In caso di sospensione facoltativa dal servizio la prescrizione del reato non esclude la restitutio in integrum
-
tratto da quotidianopa.leggiditalia.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2020
/
Giugno
-
12/03/2020 - Sanzione disciplinare irrogata al Carabiniere dalla stessa persona fisica oggetto del comportamento del militare, per cui è stata irrogata la sanzione
-
tratto da giustizia-amministrativa.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2020
/
Marzo
-
10/03/2020 - Il codice disciplinare in sede vale anche fuori - Lo smart working non salva il lavoratore da contestazioni disciplinari per l' uso scorretto di internet e dei social network.
-
tratto da Il Sole 24 Ore - 09 Marzo 2020
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2020
/
Marzo
-
13/02/2020 - Accesso documentale e procedimento disciplinare
-
segnaliamo da lagazzettadeglientilocali.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2020
/
Febbraio
-
30/01/2020 - Procedimenti disciplinari, nessun obbligo di pubblicazione dei dati
-
segnaliamo da quotidianoentilocali.ilsole24ore.com
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2020
/
Gennaio
-
21/01/2020 - Impugnazione delle sanzioni disciplinari dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche
-
tratto da diritto.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2020
/
Gennaio
-
18/12/2019 - «No» alla decadenza dall'azione disciplinare fuori tempo se l'ente deve accertare la violazione
-
segnaliamo da quotidianoentilocali.ilsole24ore.com
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2019
/
Dicembre