-
22/06/2022 - Il TAR Trento si esprime in materia di edilizia e urbanistica, permesso di costruire e azioni esperibili avverso il silenzio-inadempimento.
-
Tratto da: ildirittoamminiostrativo.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Giugno
-
28/06/2022 - L’impresa in concordato omologato non necessita di ulteriori autorizzazioni del giudice delegato o del tribunale
-
tratto da giurisprudenzappalti.it - scritto da Roberto Donati
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Giugno
-
28/06/2022 – Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo in materia di revisione dei prezzi. Pronuncia del TAR Napoli.
-
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Giugno
-
01/07/2022 - Escussione della cauzione definitiva nel caso di sopravvenienze di un’interdittiva antimafia. Pronuncia del Consiglio di Stato.
-
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Luglio
-
04/07/2022 - Nel concetto di violazione degli obblighi previdenziali rientra anche l’omissione delle denunce obbligatorie
-
tratto da giurisprudenzappalti.it - scritto da Roberto Donati
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Luglio
-
05/07/2022 - La garanzia provvisoria è parte essenziale e integrante dell’offerta e dunque è insuscettibile di soccorso istruttorio
-
tratto da giurisprudenzappalti.it - scritto da Roberto Donati
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Luglio
-
05/07/2022 - Informativa antimafia sopravvenuta – Recesso dal contratto – Incameramento della garanzia definitiva – Attività vincolata (art. 80, art. 103, art. 109 d.lgs. n. 50/2016)
-
tratto da sentenzeappalti.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Luglio
-
26/01/2019 - Danno da ritardo nei procedimenti avviati d'ufficio.
-
tratto da giustizia-amministrativa.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2019
/
Gennaio
-
02/03/2021 - Il diritto di prelazione dei dipendenti delle farmacie comunali non può essere incondizionato
-
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2021
/
Marzo
-
02/03/2021 - Costi della Manodopera – Errore nell'indicazione – Non comporta esclusione se comunque inferiori ai trattamenti salariali minimi (Art. 23, Art. 97 D.Lgs. n. 50/2016)
-
tratto da sentenzeappalti.it - a cura della Redazione
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2021
/
Marzo