-
29/04/2022 - Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31 maggio 2022 e attività di vigilanza dell’Autorità. Delibera numero 201 del 13 aprile 2022
-
Tratto da: ANAC
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Aprile
-
06/04/2022 - L’ibridazione funzionale dell’accountability e del whistleblowing nell’ordinamento italiano. Particolarismi giuridici in epoca di integrazione ordinamentale
-
tratto da iusinitinere - A cura di Giulia De Russis.
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Aprile
-
05/04/2022 - La trasparenza come prevenzione della corruzione
-
Tratto da: ANAC
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Aprile
-
21/03/2022 - Gli incarichi conferiti a dipendenti pubblici e il loro compenso vanno sempre pubblicati
-
Tratto da: ANAC
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Marzo
-
17/03/2022 - L’accesso civico generalizzato non può intralciare il buon funzionamento della P.a.
-
Tratto da: ANAC
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Marzo
-
09/03/2022 - Anche le Spa e le Utility comunali sono tenute al rispetto della normativa di Trasparenza e Anticorruzione
-
Tratto da: ANAC
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Marzo
-
03/03/2022- Art. 29 Dlgs 50/2016. I principi in materia di trasparenza. Focus Normativo su principi di trasparenza contratti pubblici
-
Tratto da: ANAC
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Marzo
-
02/03/2022 - Valore legale degli atti della Regione e degli Enti locali a seguito di pubblicazione sui siti istituzionali. Pronuncia del CGARS.
-
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Marzo
-
01/03/2022 - Obbligo di trasparenza per le PA, dall’Anac indicazioni per i pagamenti informatici tramite PagoPA.
-
Tratto da: ANAC
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Marzo
-
03/02/2022 - Percezione della corruzione: l’Italia migliora di dieci posizioni
-
Tratto da: ANAC
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Febbraio