-
30/12/2022 - Prima riunione Protocollo Anci-Garante nazionale diritti persone private della libertà personale
-
tratto da www.anci.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Dicembre
-
17/10/2022 - Screening oncologici: il Garante sanziona la Regione Lazio Multa di 100mila euro per il mancato aggiornamento dei dati personali.
-
tratto da garanteprivacy.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Ottobre
-
17/10/2022 - App per diabetici: sanzionata dal Garante società statunitense Trattati in modo illecito gli indirizzi email di circa 2000 pazienti diabetici italiani.
-
tratto da garanteprivacy.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Ottobre
-
10/10/2022 - PA: piattaforma digitale dei benefici economici, il Garante chiede più garanzie No alla raccolta massiva e generalizzata delle transazioni degli utenti.
-
tratto da garanteprivacy.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Ottobre
-
07/10/2022 - PA: piattaforma digitale dei benefici economici, il Garante chiede più garanzie. No alla raccolta massiva e generalizzata delle transazioni degli utenti
-
Tratto da: Garante Privacy
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Ottobre
-
22/09/2022 - Le novità in materia di trattamento dei dati personali introdotte dal Decreto Capienze
-
Tratto da: iusinitinere.it – autrice: Antonella Di Cerbo
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Settembre
-
20/09/2022 - Garante privacy: ok alla riforma del processo penale. Suggerite tutele per la maggiore riservatezza degli atti giudiziari e nuove forme di diritto all’"oblio"
-
tratto da garanteprivacy.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Settembre
-
14/09/2022 - Stanzione: PNRR, coniugare sviluppo e diritti
-
tratto da garanteprivacy.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Settembre
-
13/09/2022 - TAR Emilia. È lecita la localizzazione delle auto di servizio, ma è necessario l’analisi di impatto DPIA.
-
tratto da lasettimanagiuridica.it - autore Santo Fabiano
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Settembre
-
12/09/2022 - Accesso agli atti, non può essere oscurato il nominativo dell’agente accertatore per motivi di privacy.
-
tratto da dirittodeiservizipubblici.it - autore Michele Nico
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Settembre