-
11/05/2022 - Confermato il divieto di stabilizzazione per i lavoratori in somministrazione
-
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Maggio
-
14/04/2022 - Le Sezioni Unite si esprimono in tema di trasferimenti di dipendenti pubblici.
-
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Aprile
-
13/04/2022 - Estensione dei diritti di lavoratori e lavoratrici per una migliore conciliazione dei tempi di vita e di lavoro - Le slide del Ministero del Lavoro
-
tratto da www.lavoro.gov.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Aprile
-
05/04/2022 - Sentenze nn. 17, 28 e 29/2022 del TRGA di Trento in materia di accesso agli atti, tutela degli interessi della collettività e declaratoria di incostituzionalità di una norma.
-
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Aprile
-
04/04/2022 - Contributo erariale per l’anno 2022 per il finanziamento della spesa sostenuta nell’anno 2021 per il personale cui è stato concesso il distacco per motivi sindacali
-
Tratto da: Ministero Interno
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Aprile
-
21/03/2022 - Gli incarichi conferiti a dipendenti pubblici e il loro compenso vanno sempre pubblicati
-
Tratto da: ANAC
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Marzo
-
10/03/2022 - I rapporti di pubblico impiego sorti sulla base di una legge incostituzionale, sono nulli e non possono continuare
-
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Marzo
-
10/03/2022 - L’ausiliario del traffico non può avere previdenza integrativa finanziata con proventi delle sanzioni
-
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Marzo
-
09/03/2022 - La strategia di prevenzione della corruzione e trasparenza a seguito degli orientamenti ANAC per l’anno 2022. Seminario IFEL
-
tratto da lapostadelsindaco.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Marzo
-
08/03/2022 - Le prestazioni non autorizzate non configurano automaticamente un danno erariale, ma resta l’obbligo di riversamento dei compensi percepiti.
-
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Marzo