-
19/07/2022 - L’Adunanza Plenaria considera sufficiente una dichiarazione di interesse ai fini risarcitori per procedere all’accertamento dell’illegittimità dell’atto ai sensi dell’art. 34 c.3 c.p.a.
-
Tratto da: ildirittoamministrativo.it – Autrice: Anna Laura Rum
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Luglio
-
19/07/2022 - L'art. 21 oct, l. n. 241/90, a ss della modifica operata con l'art. 12, c 1, l. i), d.l. n. 76/2020, comporta che l'omissione del preavviso di rigetto, in caso di provvedimenti discrezionali, non è superabile con una valutazione ex post del p
-
Tratto da: ildirittoamministrativo.it- Autore: Antonio Cormaci
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Luglio
-
18/07/2022 - Presupposti della formazione del silenzio-assenso. Pronuncia del Consiglio di Stato.
-
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Luglio
-
07/07/2022 - Aspetti critici della riforma della responsabilità erariale
-
Tratto da: ildirittoamministrativo.it – Autore: Giovanni Gargiulo
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Luglio
-
06/05/2022 - Prescrizione quinquennale dell'azione risarcitoria sollevata in sede di riassunzione dinanzi al giudice amministrativo. Pronuncia del Consiglio di Stato.
-
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Maggio
-
13/04/2022 - ll provvedimento amministrativo in contrasto con il diritto dell’Unione Europea e con la CEDU.
-
Tratto da: ildirittoamministrativo.it- Autore: Antonio Turtoro
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Aprile
-
01/04/2022 - Fase integrativa dell’efficacia di provvedimenti sanzionatori. Pronuncia del TAR Lazio.
-
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Aprile
-
17/03/2022 - Applicazione dell’art. 21 octies, l. n. 241 del 1990 nel caso di omissione del preavviso di rigetto con riferimento all’adozione di provvedimenti discrezionali. Pronuncia del Consiglio di Stato.
-
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Marzo
-
17/02/2022 - La cultura della prevenzione nel diritto amministrativo. Dai modelli organizzativi ex D.Lgs. n. 231/2001 e ss.mm.ii. al rating di legalità. La codificazione normativa e l’interpretazione della giurisprudenza.
-
Tratto da: ildirittoamministrativo.it- Autrice: Maria Rosaria Amodio
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Febbraio
-
14/01/2022 - Revoca illegittima di convenzione e diritto al risarcimento del danno.
-
Tratto da: ildirittoamministrativo.it - Autrice: Valentina Cappannella
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Gennaio