-
07/07/2023 - Contratto tipo di rendimento energetico per gli edifici pubblici: al via la consultazione on line
-
Tratto da: ANAC
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2023
/
Luglio
-
14/06/2023 - Per la Corte Costituzionale una legge “radicalmente oscura” è incompatibile con la costituzione.
-
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2023
/
Giugno
-
28/04/2023 - Sono possibili le denominazioni comunali a tutela delle produzioni agroalimentari ed enogastronomiche. Pronuncia della Consulta.
-
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2023
/
Aprile
-
22/03/2023 - Anche per le sanzioni amministrative tributarie vale il principio di proporzionalità. Pronuncia della Corte Costituzionale.
-
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2023
/
Marzo
-
26/01/2023 - Illegittimità costituzionale dell’art. 7 della Legge della Regione Veneto N. 19/2021.
-
Tratto da: ildirittoamministrativo.it- autore: Alessandro Sorpresa
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2023
/
Gennaio
-
05/12/2022 - Agevolazioni IMU prima casa, legittima la doppia esenzione per i coniugi
-
tratto da giustiziatributaria.gov.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Dicembre
-
28/11/2022 - È legittimo il divieto di cumulo tra “quota 100” e lavoro dipendente
-
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Novembre
-
24/10/2022 - IMU - Agevolazioni prima casa - Illegittimità della norma che esclude ogni agevolazione per i coniugi con diverse residenze in differenti comuni - Articoli 3 , 53 e 31 della Costituzione
-
tratto da def.finanze.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Ottobre
-
20/10/2022 - IMU sulla prima casa: indipendentemente dal nucleo familiare, l'esenzione spetta sempre al possessore che vi risieda e vi dimori abitualmente. Pronuncia della Consulta.
-
Tratto da: ildirittoamministrativo.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Ottobre
-
13/10/2022 - Magistratura - Responsabilità civile dei magistrati - Giudizio risarcitorio - Risarcimento dei danni non patrimoniali - Limitazione a quelli derivanti da privazione della libertà personale - Irragionevole limitazione della tutela dei diritti
-
tratto da def.finanze.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2022
/
Ottobre