-
11/03/2021 - Nulla vieta alla PA di integrare le prove del procedimento disciplinare con gli atti del procedimento penale
-
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2021
/
Marzo
-
14/04/2021 - Per il danno erariale da “furbetti del cartellino”, non basta il semplice sospetto o un’illazione
-
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Dimaria
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2021
/
Aprile
-
08/04/2019 - La rotazione obbligatoria secondo le Linee Guida ANAC n. 215 del 26 marzo 2016
-
tratto da mauriziolucca.com
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2019
/
Aprile
-
09/04/2019 - Rotazione straordinaria del dipendente pubblico
-
tratto da anticorruzione.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2019
/
Aprile
-
15/09/2018 - Incarichi extraistituzionali in assenza di autorizzazione: legittima la sanzione del licenziamento
-
tratto da self-entilocali.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2018
/
Settembre
-
20/09/2018 - Il diverso procedimento disciplinare nei confronti della dirigenza non muta la competenza dell'Ufficio dei Procedimenti Disciplinari
-
tratto da quotidianopa.leggiditalia.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2018
/
Settembre
-
20/09/2018 - Illegittimità del licenziamento: è danno all’erario
-
tratto da self-entilocali.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2018
/
Settembre
-
23/10/2018 - Procedimento disciplinare illegittimo: danno erariale alla commissione disciplinare
-
tratto da self-entilocali.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2018
/
Ottobre
-
24/10/2018 - Licenziamento disciplinare aggravato dal ruolo sindacale
-
tratto da self-entilocali.it
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2018
/
Ottobre
-
04/03/2021 - In caso di sospensione facoltativa, la mancata attivazione del procedimento disciplinare fa sorgere il diritto alla restitutio in integrum. Idem per la sospensione obbligatoria non necessitata
-
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
Si trova in
Archivio News
/
Anno 2021
/
Marzo